Calcolo Delle Probabilita

Il gioco del Lotto

Durante il XVI secolo nella Repubblica di Genova, quando occorreva estrarre a sorte 5 Reggitori tra 90 candidati si utilizzava una strategia che diede origine al gioco del Lotto[1].

Infatti, la lotteria moderna si basa sull’estrazione di 5 numeri compresi tra 1 e 90. L’utente può puntare su un massimo di 10 numeri, oppure:

  • Su un singolo numero estratto (ambata)
  • Su un estratto determinato
  • Su un ambetto
  • Su due numeri (ambo)
  • Su tre numeri (terno)
  • Su quattro numeri (quaterna)
  • Su cinque numeri (cinquina)

Le ruote di estrazione sono 10: Bari, Cagliari, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Palermo, Roma, Torino, Venezia, più quella Nazionale.

I premi ottenibili al gioco del Lotto variano in base a quanti numeri sono stati selezionati e dalla modalità di gioco individuata.

Giocata Vincita reale (€) Vincita con gioco equo (€)
Ambata 11,23 18
Estratto determinato 55 90
Ambetto 65 100,3 ÷ 200,3
Ambo 250 400,5
Terno 4 500 11 748
Quaterna 120 000 511 038
Cinquina 6 000 000 43 949 268

Bibliografia
1. Bergamini M., Barozzi G., Trifone A., Corsi di matematica - estensione online al libro di testo. Zanichelli editore (2017)
Salvo diversa indicazione, il contenuto di questa pagina è sotto licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 License